Importante e affermata azienda produttiva a livello globale con più di 1000 dipendenti, operante nel settore dell’automazione e della domotica al fine di ampliare l’area Ricerca e Sviluppo, ci ha incaricato di ricercare un Hardware Designer Engineer.
La figura si occuperà in autonomia di sviluppo delle schede elettroniche e componentistica all’interno di una divisione dedicata ad una particolare famiglia di prodotti in forte e continua evoluzione.
Il ruolo è particolarmente sfidante in quanto inserito in un’area tecnica di grande competenza dove potrà confrontarsi con molte tematiche riguardanti la commistione tra tecnologia analogica e digitale, tecnologie complesse (grandi processori), connettività e innovazione di prodotto data dalla forte competitività nel settore dell’IOT.
L’azienda essendo particolarmente organizzata ha provveduto a stilare un percorso che porterà la persona nel giro di un paio di anni ad un ruolo di crescente responsabilità oltre a diventare il punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico futuro di tutta la gamma prodotti. Vengono applicate metodologie Agile anche nella divisione R&D.
La figura ideale corrisponde a un laureato in Ingegneria Elettronica/Telecomunicazioni (o equivalenti) con almeno 7 anni di esperienza o più nella progettazione HW. Preferibile ma non indispensabile la provenienza dal mondo della componentistica avanzata o dispostivi IOT.
L’organizzazione aziendale prevede inoltre la possibilità di utilizzare settimanalmente smart working.
La sede di lavoro è in provincia di Treviso facilmente raggiungibile dalle maggiori autostrade.